Ci presentiamo...

Silvia Canavese

Socia Vice Presidente

Mi sono formata presso l’Istituto di moda Burgo di Milano e ho poi seguito il Corso Fashion photoshop al Centro di formazione Paullo di Milano e il Corso Fashion Marketing presso l’Università NABA di Milano. All’attività di modellista e di sviluppo prototipi e campioni ho sempre affiancato quella di insegnamento, sia privatamente che presso altre strutture tra cui L’Hub textile workshop di Milano, facendola diventare la mia attività principale all'interno dello stesso Istituto in cui mi sono formata. Nel mio lavoro di insegnante cerco di creare un clima disteso e collaborativo perché penso che la qualità dei rapporti sia funzionale a un buon apprendimento. Nell'ambito dell'Associazione sono impegnata attivamente nel direttivo  come vice-presidente. 

Susanna Carbone

Socia Analista biografica a orientamento filosofico-SABOF

Dopo gli studi in filosofia, ho conseguito il titolo di Analista biografico a orientamento filosofico presso la Scuola Philo-Pratiche Filosofiche di Milano. Socia Sabof, collaboro al centro culturale Philo Milano nell’ideazione e coordinamento di eventi e seminari e sono co-fondatrice di Philo Roma. Sono socia della Società Romana di Psicoanalisi e di NaturAutentica a.p.s. Ho scritto per la rivista on-line «doppiozero» e scrivo per la Rivista di Psicologia Analitica, di cui sono redattrice. Ho lavorato per molti anni nel mondo editoriale sia come responsabile di una libreria indipendente sia come consulente per diverse case editrici. Tra le mie aree di ricerca e approfondimento, le connessioni tra letteratura e psicoanalisi, il rapporto tra immagini e scrittura e il metodo del gioco della sabbia. Lavoro privatamente in presenza a Roma e su Skype da remoto.

Mariannina Failla

Socia Analista biografica a orientamento filosofico

Sociologa, filosofa, traduttrice, analista biografica a orientamento filosofico (Scuola Abof-Milano), da sempre interessata al rapporto fra filosofia e società, fra filosofia e psicologie del profondo. Ho scritto alcuni saggi su medicina, malattia mentale e filosofia, ho curato, tradotto e introdotto le edizioni: Edmund Husserl, Fenomenologia dell’inconscio, 2021 e Viktor von Weizsäcker, Educare e soccorrere (Ippocrate e Paracelso), 2024.   Attiva nel sociale ho organizzato con volontarie, psicologhe e avvocate uno sportello antiviolenza dal 2010 al 2019 e corsi di formazione sia per operatrici anti-violenza sia per il personale medico e paramedico nella provincia romana (Anzio e Nettuno).

Frédérique Guern

Socia, Analista biografica a orientamento filosofico in formazione

Psicologa clinica e analista biografica a orientamento filosofico in formazione (Scuola ABOF – Milano) il mio lavoro è orientato alla promozione della salute e del benessere psicofisico.
Essendomi formata allo shiatsu nel 2003 e praticando la meditazione secondo gli insegnamenti di Thích Nhất Hạnh ho integrato nel mio lavoro di sostegno psicologico tecniche di consapevolezza, di gestione dello stress e dell’ansia. Ho inoltre creato moduli formativi per piccoli gruppi. Dal 2001 al 2017 mi sono dedicata al volontariato a sostegno dell’umanizzazione dell'ospedale in ambito pediatrico, presso reparti di oncologia e di neurologia. Il legame tra psiche e corpo è una delle mie aree di ricerca e approfondimento, cercando di creare ponti tra saperi orientali
come la medicina tradizionale cinese e approcci occidentali come
la bioenergetica e la psicosomatica.
Ricevo privatamente a Milano e da remoto in lingua italiana e francese.

Daniela Lodigiani

Presidente, Analista biografica a orientamento filosofico-SABOF

Da sempre orientata alla consulenza e all'insegnamento, dopo aver completato gli studi giuridici fino al titolo di avvocato, specializzandomi nell'area dei diritti dei malati e dei lavoratori, ho indirizzato la mia formazione in senso terapeutico conseguendo il diploma di Analista biografica a orientamento filosofico (Sabof), seguendo il corso biennale in Sandplay Therapy presso la Scuola di terapia analitica LiSTA di Milano oltre a svariati percorsi di danzamovimentoterapia, arteterapia, teatro-terapia, e sostenendo gli esami di indirizzo del Corso Discipline psicosociali della Facoltà di Psicologia. Ho affinato l’uso della parola lavorando in redazione al Sole 24 Ore per 25 anni e ho al contempo approfondito  l’aspetto simbolico praticando e insegnando l’astrologia dal punto di vista individuativo e incrociandola con le coordinate delle psicologie del profondo. Ho fondato nel 2017 NaturAutentica a.p.s. e a oggi ne sono Presidente. Ricevo privatamente da remoto e, in forma alternata online-presenza, a Milano e Brallo di Pregola (Varzi-PV).

Federica Paggi

Socia Tesoriere

Laureata a pieni voti in Economia e Commercio all'Università Bocconi di Milano, ho unito le competenze acquisite con gli studi alla mia passione per i libri, entrando come controller prima in Arnoldo Mondadori e poi in varie aree del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera.

La frequentazione quotidiana del mondo dell'editoria e l'assidua lettura di libri di argomento filosofico e psicologico, oltre alla frequentazione di corsi intensivi in tali materie, mi permette di avere una visione d'insieme in questi ambiti.

Nell'Associazione mi occupo di gestire, insieme al resto del direttivo, la parte amministrativo-fiscale dell'Associazione.

Ivana Paolini

Socia Segretario

Dopo aver conseguito il diploma di infermiere professionale, ho approfondito l'ambito della medicina naturale e complementare conseguendo il Diploma in Naturopatia presso l'Istituto Riza di medicina psicosomatica  di Milano. Ho anche seguito la Scuola zen di shiatsu - Monastero Buddista "Enso ji Il cerchio" di Milano e i Seminari Avanzati "Hermes" sui "Fondamenti razionali e critici della naturopatia" presso il Centro di Ricerche in Bioclimatologia medica, Biotecnologie e medicine naturali dell'Università Statale di Milano. Ho seguito inoltre, presso la Casa gestaltica di Milano, il corso di formazione "L'approccio gestaltico-olistico alla salute e alla malattia" concludendo il corso ad Anchimalen-Chiloè (Cile) presso il Centro de salud y desarollo, diretto dalla dott.ssa Adriana Schnake. Nell'ambito dell'Associazione sono impegnata attivamente nel direttivo  come segretario.